Meteo e Vento per Kitesurf
- dom 28 setPorto Botte🌬️ Il vento chiama… e noi rispondiamo dalla Sardegna! Dal 28 settembre al 4 ottobre, vivi un’esperienza unica tra kite, mare e vibrazioni indimenticabili. 🪁 Allenati, migliora, divertiti con lo SpinOut Kite Camp 2025 a Porto Botte. 📍 Posti limitati — non perderti questa occasione!
LIVE WEBCAM
LO SPOT

Info Spot per i Kiters
Lo Spot di Sottomarina lavora principalmente con i due venti opposti Bora (nord/nord-est) e Scirocco (sud/sud-est) che arrivano sul litorale con direzione side-on, il giusto compromesso tra divertimento e sicurezza in quanto la direzione di questi venti ti da quasi con certezza la possibilità di ritornare a terra in caso di situazioni di emergenza anche senza l’aiuto di mezzi di soccorso.
Bora, solitamente soffia per molte ore e crea delle bellissime onde per gli amanti del surfino, ma ideali come rampe di lancio per chi ama il big air.
Al riparo della Diga e vicino alla riva si crea uno spazio di acqua piatta per la tua freestyle session.
Scirocco, è il nostro vento termico nelle giornate di bel tempo del periodo primaverile ed estivo, sale di consuetudine nel pomeriggio e soffia fino al tramonto.
Lo stesso vento quando arriva invece di perturbazione ci regala onde molto regolari, pulite e di buona misura.

Come praticare kite e wingfoil in sicurezza a Sottomarina
Navigare è libertà, ma sempre con responsabilità.
In base all’ordinanza balneare vigente, anche a Sottomarina esistono regole precise per la pratica del kitesurf e del wingfoil, in particolare per quanto riguarda la sicurezza durante la stagione balneare (fino al 21 settembre 2025)
Consulta l’ordinanza completa della Capitaneria di porto di Chioggia recepita da Comune di Chioggia, per praticare nel rispetto delle norme e della sicurezza di tutti.
Durante la stagione balneare, l’attività di kitesurf e wingfoil è consentita esclusivamente attraverso l'apposito corridoio di lancio. Al di fuori di questa area, è vietata la partenza, l’approdo e la navigazione nella fascia di mare riservata alla balneazione. L’ordinanza stabilisce che non è consentito effettuare evoluzioni, salti o manovre pericolose in prossimità della costa e all’interno dei corridoio. La navigazione deve avvenire nel rispetto delle distanze di sicurezza e senza arrecare pericolo ai bagnanti o alle altre unità in mare.
meteo e onde per surf
Info Spot per il surf
Lo spot di Sottomarina con le onde lavora principalmente con due venti, Scirocco e Bora.
La mareggiata di Scirocco, vento caldo che soffia da sud/sud-est, interessa solitamente tutto il mar Adriatico, l’onda arriva a Sottomarina solo dopo molte ore di vento, e quando il vento cala riesce a regalare onde di scaduta che durano per ore e sono di qualità, molto pulite e regolari. Principalmente lo spot più indicato è sotto diga nord di Sottomarina ma lavora bene di scaduta su tutto il litorale
La mareggiata di Bora, il vento con direzione nord/nord-est spinge nel litorale con violenza e le sue onde montano tanto velocemente quanto calano velocemente. La corrente è forte e l’onda acquista molto velocemente misura ma purtroppo perde di pulizia e risulta attiva.
Appena cala il vento le onde si puliscono ma cala molto velocemente, giusto il tempo di una session.
La frequenza di vento e onda nel Mar Adriatico in generale è minore rispetto agli altri mari italiani, in media si riesce a surfare 50-60 giorni l'anno, gran parte delle mareggiate buone sono nei periodi più freschi.
Le stagioni più ondose sono autunno, inverno e primavera.


I servizi
Grazie allo stabilimento balneare INDIGA sono a disposizione numerosi servizi durante tutta la stagione estiva e invernale.
- Area kite INDIGA
- Parcheggio custodito, anche per auto elettriche
- Docce calde e spogliatoi al coperto
- Bar e Ristorante
- Acqua per sciacquare l’attrezzatura
- Servizio spiaggia, lettini e ombrelloni
- Spiaggia per i cani
- Pernottamento convenzionato presso “Mosella Suite Hotel”
*usa il nostro codice sconto “KITER” nel sito www.mosellasuitehotel.it per prenotare il tuo alloggio